Il volume analizza l'elemento soggettivo nell'ambito della pubblica amministrazione, ponendo l'accento sulle questioni della rilevanza dell'illegittimità dell'atto amministrativo e della natura delle norme la cui violazione genera colpa. Il lavoro tiene conto del quadro costituzionale, della tendenza verso l'oggettivazione della colpa e delle più recenti elaborazioni giurisprudenziali e mira a delineare un modello nel quale la colpa possa essere riferita in prima battuta al dipendente. Infine, il volume indugia sulla funzione che l'elemento soggettivo può assolvere, con specifico riferimento alla questione della autoprotezione della vittima e ai "profili di relazionalità" tra vittima e autore del danno.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Elemento soggettivo e illecito civile dell'amministrazione pubblica |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Autori: | Fracchia, Fabrizio |
ISBN: | 9788863420913 |
Editore: | Editoriale scientifica |
Nazione editore: | ITALIA |
Abstract: | Il volume analizza l'elemento soggettivo nell'ambito della pubblica amministrazione, ponendo l'accento sulle questioni della rilevanza dell'illegittimità dell'atto amministrativo e della natura delle norme la cui violazione genera colpa. Il lavoro tiene conto del quadro costituzionale, della tendenza verso l'oggettivazione della colpa e delle più recenti elaborazioni giurisprudenziali e mira a delineare un modello nel quale la colpa possa essere riferita in prima battuta al dipendente. Infine, il volume indugia sulla funzione che l'elemento soggettivo può assolvere, con specifico riferimento alla questione della autoprotezione della vittima e ai "profili di relazionalità" tra vittima e autore del danno. |
Appare nelle tipologie: | 30 - Monograph or scientific treatise (edited work) / Monografia o trattato scientifico |