Quali sono i limiti che le donne incontrano nella crescita professionale e nell'accesso ai vertici in Italia e in Europa? Quali potrebbero essere i vantaggi di creare maggiori spazi per l'accesso delle donne a posizioni chiave? E quali politiche potrebbero sostenere il passaggio ad un mondo in cui le capacità femminili possano essere maggiormanete valorizzate?
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Donne ai vertici in Italia e in Europa: evidenza, analisi e istituzioni |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Autori: | Casarico, Alessandra; Profeta, PAOLA ANTONIA |
Rivista: | ITALIANIEUROPEI |
Abstract: | Quali sono i limiti che le donne incontrano nella crescita professionale e nell'accesso ai vertici in Italia e in Europa? Quali potrebbero essere i vantaggi di creare maggiori spazi per l'accesso delle donne a posizioni chiave? E quali politiche potrebbero sostenere il passaggio ad un mondo in cui le capacità femminili possano essere maggiormanete valorizzate? |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.