Lo scritto esamina l'importante revirement delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in tema di risoluzione del contratto e rinunciabilità (o meno) agli effetti risolutori da parte del contraente non inadempiente, sottolineando l'importanza della decisione e indicando gli effetti della pronuncia anche con riferimento al diverso tema dell'alternatività tra domanda di risarcimento e ritenzione della caparra confirmatoria.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Risoluzione del contratto e irrinunciabilità dell'effetto risolutorio |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Autori: | |
Autori: | LUCCHINI GUASTALLA, Emanuele |
Rivista: | RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA |
Abstract: | Lo scritto esamina l'importante revirement delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in tema di risoluzione del contratto e rinunciabilità (o meno) agli effetti risolutori da parte del contraente non inadempiente, sottolineando l'importanza della decisione e indicando gli effetti della pronuncia anche con riferimento al diverso tema dell'alternatività tra domanda di risarcimento e ritenzione della caparra confirmatoria. |
Appare nelle tipologie: | 05 - Case Notes (only for IUS Department) / Note a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.