Il contributo esamina criticamente la nozione di "debolezza contrattuale". In particolare, ci si interroga sulla tutela del contraente debole nel Codice civile, per, successivamente, esaminare la tutela del contraente debole nella recente produzione legislativa, specie per quanto attiene alla tutela del contraente debole, al divieto di abusare dell’altrui situazione di debolezza nella formazione del contratto nonché alla equivalenza oggettiva delle prestazioni e abuso di dipendenza economica.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Sulla c.d. “disparità di potere contrattuale” |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Autori: | Scarso, ALESSANDRO PIETRO |
Rivista: | STUDIUM IURIS |
Abstract: | Il contributo esamina criticamente la nozione di "debolezza contrattuale". In particolare, ci si interroga sulla tutela del contraente debole nel Codice civile, per, successivamente, esaminare la tutela del contraente debole nella recente produzione legislativa, specie per quanto attiene alla tutela del contraente debole, al divieto di abusare dell’altrui situazione di debolezza nella formazione del contratto nonché alla equivalenza oggettiva delle prestazioni e abuso di dipendenza economica. |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista Scientifica |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.