Il rapporto si rivolge agli operatori della securities industry, oggetto peraltro dell'indagine svolta tramite interviste telefoniche, con la finalità di comprendere il grado di automazione delle attività di negoziazione da essi svolte nei mercati finanziari nazionali e internazionali. I temi presentati si articolano come segue: dopo una breve illustrazione delle caratteristiche della securities industry italiana, si procede a descrivere l’iter di negoziazione di uno strumento finanziario, con particolare riferimento alle attività condotte nel back-middle office di un intermediario. Successivamente vengono presentati i risultati raccolti durante un’indagine condotta nei confronti di un campione di intermediari, costituito da banche SIM e SGR, alle quali è stato rivolto un questionario telefonico e presso i quali si è voluto appunto comprendere il grado di automazione raggiunto nelle attività di back-middle office, oltre a raccogliere alcune indicazioni interessanti circa le prospettive di incremento del tasso di automazione in essere. In questa indagine, particolare attenzione è stata posta, come detto, alle attività di esecuzione degli ordini di acquisto-vendita.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Verso l'automazione delle attività di back office - middle office: lo straight trough processing. Un possibile approccio all'attività di trading per gli operatori della securities industry |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Autori: | |
Autori: | Omarini, ANNA EUGENIA |
Abstract: | Il rapporto si rivolge agli operatori della securities industry, oggetto peraltro dell'indagine svolta tramite interviste telefoniche, con la finalità di comprendere il grado di automazione delle attività di negoziazione da essi svolte nei mercati finanziari nazionali e internazionali. I temi presentati si articolano come segue: dopo una breve illustrazione delle caratteristiche della securities industry italiana, si procede a descrivere l’iter di negoziazione di uno strumento finanziario, con particolare riferimento alle attività condotte nel back-middle office di un intermediario. Successivamente vengono presentati i risultati raccolti durante un’indagine condotta nei confronti di un campione di intermediari, costituito da banche SIM e SGR, alle quali è stato rivolto un questionario telefonico e presso i quali si è voluto appunto comprendere il grado di automazione raggiunto nelle attività di back-middle office, oltre a raccogliere alcune indicazioni interessanti circa le prospettive di incremento del tasso di automazione in essere. In questa indagine, particolare attenzione è stata posta, come detto, alle attività di esecuzione degli ordini di acquisto-vendita. |
Appare nelle tipologie: | 85 - Research reports / Rapporti di Ricerca |