La visione del potere che aveva il quarto duca di Mantova era legata alla conoscenza piuttoasto che alle clientele. Al fine di aumentare la sua presa sulla istituzione statuale e sul corso sociale egli affidò al monaco benedettino Angelo Pietra il compito di rivedere il sistema contabile del ducato di Mantova di maniera da edeguarlo alle sue esigenze.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Poder y contabilidad |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Autori: | |
Autori: | Romani, ACHILLE MARZIO |
Rivista: | OBRADOIRO DE HISTORIA MODERNA |
Abstract: | La visione del potere che aveva il quarto duca di Mantova era legata alla conoscenza piuttoasto che alle clientele. Al fine di aumentare la sua presa sulla istituzione statuale e sul corso sociale egli affidò al monaco benedettino Angelo Pietra il compito di rivedere il sistema contabile del ducato di Mantova di maniera da edeguarlo alle sue esigenze. |
Appare nelle tipologie: | 02 - Article by invitation / Articolo su invito |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.