L'innovazione non è generata solo dalle risorse che un’impresa è in grado di sviluppare o di cui dispone internamente, ma anche attraverso l’accesso a risorse e capacità possedute da imprese e organizzazioni esterne con cui l’impresa stessa è collegata attraverso le alleanze e gli accordi di collaborazione. La qualità dell’accesso alle risorse detenute dai partner è influenzata proprio dalla posizione occupata nel network delle alleanze e non solo dall’esistenza o dai meccanismi di governance dei singoli legami collaborativi.
PRODOTTO NON ANCORA VALIDATO
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Posizionarsi nella rete delle alleanze strategiche per generare innovazione | |
Data di pubblicazione: | 2008 | |
Autori: | ||
Autori: | Soda, Giuseppe | |
Rivista: | ECONOMIA & MANAGEMENT | |
Abstract: | L'innovazione non è generata solo dalle risorse che un’impresa è in grado di sviluppare o di cui dispone internamente, ma anche attraverso l’accesso a risorse e capacità possedute da imprese e organizzazioni esterne con cui l’impresa stessa è collegata attraverso le alleanze e gli accordi di collaborazione. La qualità dell’accesso alle risorse detenute dai partner è influenzata proprio dalla posizione occupata nel network delle alleanze e non solo dall’esistenza o dai meccanismi di governance dei singoli legami collaborativi. | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Article in academic journal / Articolo su rivista scientifica |