Frits Bolkestein, Commissario responsabile del mercato interno UE, ha sottolineato come «i revisori dei conti [siano] il nostro baluardo principale contro gli imbroglioni che falsificano i conti. Il caso Parmalat ci ha ricordato che cosa accade quando tale baluardo viene meno». La normativa nazionale in vigore prevede che l’attività di revisione contabile possa essere svolta da una pluralità di soggetti (società di revisione variamente qualificate, collegio sindacale, revisore unico): con il presente lavoro si è voluto tracciare, dati alla mano, un quadro delle scelte operate dalle società italiane in tema di controllo contabile, alla vigilia dell’adozione anche nel nostro paese della Direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e consolidati. Per raggiungere tale finalità si presentano sia dati relativi ai soggetti che possono offrire servizi di revisione contabile, sia alle società che, a vario titolo, hanno richiesto il rilascio di un’opinione sul proprio bilancio, comparandoli, laddove possibile, con i principali mercati europei.
La revisione legale dei conti in Italia
CAMERAN, MARA
2008
Abstract
Frits Bolkestein, Commissario responsabile del mercato interno UE, ha sottolineato come «i revisori dei conti [siano] il nostro baluardo principale contro gli imbroglioni che falsificano i conti. Il caso Parmalat ci ha ricordato che cosa accade quando tale baluardo viene meno». La normativa nazionale in vigore prevede che l’attività di revisione contabile possa essere svolta da una pluralità di soggetti (società di revisione variamente qualificate, collegio sindacale, revisore unico): con il presente lavoro si è voluto tracciare, dati alla mano, un quadro delle scelte operate dalle società italiane in tema di controllo contabile, alla vigilia dell’adozione anche nel nostro paese della Direttiva 2006/43/CE, relativa alle revisioni legali dei conti annuali e consolidati. Per raggiungere tale finalità si presentano sia dati relativi ai soggetti che possono offrire servizi di revisione contabile, sia alle società che, a vario titolo, hanno richiesto il rilascio di un’opinione sul proprio bilancio, comparandoli, laddove possibile, con i principali mercati europei.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.