L'affermazione di una nuova economia fondata sempre più sulla conoscenza e sullo sviluppo di competenze rende la formazione specialistica forse la chiave di volta per lo sviluppo di un Paese. Sempre più frequentemente viene sottolineata l'importanza dell'alta formazione e della ricerca scientifica anche per la crescita economica e la produzione di ricchezza, come dimostrato dalle rilevazioni statistiche, nel momento in cui ai Paesi che maggiormente hanno investito in ricerca e sviluppo corrispondono più alti tassi di crescita in termini di innovatività, produttività e, in definitiva, di competitività. Nel quadro suddetto, il contributo si propone di fornire una panoramica generale sulla formazione post lauream in Italia, a partire dalla disamina dei suoi diversi percorsi: Dottorato di ricerca, Master, Scuole di specializzazione. Ciascun istituto viene presentato mediante un breve excursus storico e mettendone in luce tratti salienti e criticità, cercando di fornire spunti di riforma volti ad un miglioramento dei percorsi formativi. L’indagine si propone di fornire un quadro il più possibile accurato e fondato su dati statistici significativi, idonei a mettere in luce l’appetibilità di ciascun percorso per gli studenti e il grado di mobilità e internazionalizzazione dei soggetti in formazione post lauream. Una parte finale del lavoro è poi dedicata alla presentazione, in modo specifico, dei percorsi di formazione attivati presso l’Università Commerciale L. Bocconi (dottorato in diritto dell'impresa; dottorato in diritto internazionale dell'economia; scuola Pavia- Bocconi di specializzazione per le professioni legali; master: la Scuola superiore universitaria e la Scuola di direzione aziendale (SDA), con particolare attenzione al diritto d’impresa e ai risvolti economici dei percorsi di studio.

La formazione giuridica post lauream in Italia: esperienze e prospettive

FERRARI, GIUSEPPE FRANCO
2015

Abstract

L'affermazione di una nuova economia fondata sempre più sulla conoscenza e sullo sviluppo di competenze rende la formazione specialistica forse la chiave di volta per lo sviluppo di un Paese. Sempre più frequentemente viene sottolineata l'importanza dell'alta formazione e della ricerca scientifica anche per la crescita economica e la produzione di ricchezza, come dimostrato dalle rilevazioni statistiche, nel momento in cui ai Paesi che maggiormente hanno investito in ricerca e sviluppo corrispondono più alti tassi di crescita in termini di innovatività, produttività e, in definitiva, di competitività. Nel quadro suddetto, il contributo si propone di fornire una panoramica generale sulla formazione post lauream in Italia, a partire dalla disamina dei suoi diversi percorsi: Dottorato di ricerca, Master, Scuole di specializzazione. Ciascun istituto viene presentato mediante un breve excursus storico e mettendone in luce tratti salienti e criticità, cercando di fornire spunti di riforma volti ad un miglioramento dei percorsi formativi. L’indagine si propone di fornire un quadro il più possibile accurato e fondato su dati statistici significativi, idonei a mettere in luce l’appetibilità di ciascun percorso per gli studenti e il grado di mobilità e internazionalizzazione dei soggetti in formazione post lauream. Una parte finale del lavoro è poi dedicata alla presentazione, in modo specifico, dei percorsi di formazione attivati presso l’Università Commerciale L. Bocconi (dottorato in diritto dell'impresa; dottorato in diritto internazionale dell'economia; scuola Pavia- Bocconi di specializzazione per le professioni legali; master: la Scuola superiore universitaria e la Scuola di direzione aziendale (SDA), con particolare attenzione al diritto d’impresa e ai risvolti economici dei percorsi di studio.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
129.pdf

non disponibili

Descrizione: Articolo
Tipologia: Pdf editoriale (Publisher's layout)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 2.13 MB
Formato Adobe PDF
2.13 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/3996367
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact