Il capitolo si occupa di un settore che dovrebbe veder determinare i fabbisogni standard. Si tratta in particolare dei servizi riconducibili a quella che viene generalmente definita, con la terminologia anglosassone, Long Term Care (LTC). La LTC comprende tutti gli interventi di natura sanitaria o assistenziale a favore delle persone anziane e/o disabili non autosufficienti, cioè non in grado di compiere, con continuità, gli atti quotidiani della vita senza un aiuto esterno. L'area socio-sanitaria e assistenziale del sistema di welfare italiano sta assumendo una rilevanza crescente per via dell'aumento della domanda di prestazioni per le persone non autosufficienti e per gli anziani in generale, dovuto sia alle dinamiche demografiche in atto (l'invecchiamento della popolazione e il cambiamento della struttura delle famiglie) sia ai cambiamenti socio-economici (l'incremento della partecipazione femminile al lavoro) e culturali. L'Italia è uno dei paesi europei in cui la popolazione sta invecchiando maggiormente, per via del rallentamento nei tassi di fertilità e dell'aumento dell'aspettativa di vita. La LTC si caratterizza in Italia (ma anche negli altri paesi europei) per l'elevata frammentazione istituzionale, a causa della quale la titolarità e le fonti di finanziamento sono distribuite fra gli Enti Locali e le Regioni, con modalità differenti in relazione ai modelli istituzionali adottati dalle singole Regioni. Infatti, gli attori direttamente impiegati nell'erogazione dei servizi sociali sono i Comuni, le ASL, le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e l'INPS, ma nella programmazione e nel finanziamento dei servizi sociali sono coinvolti anche lo Stato, le Regioni e le Province. Inoltre, in Italia una quota rilevante della spesa per la LTC è finanziata dalle famiglie in via formale o informale. Il capitolo si sofferma in particolare su tre Regioni che possono ritenersi paradigmatiche, rilevanti per dimensioni e completamente diverse sia dal punto di vista del mix d'offerta, che dei modelli istituzionali e di welfare sottostanti.

Servizi per la non autosufficienza: un quadro regionale frammentato

LONGO, FRANCESCO;TEDIOSI, FABRIZIO
2009

Abstract

Il capitolo si occupa di un settore che dovrebbe veder determinare i fabbisogni standard. Si tratta in particolare dei servizi riconducibili a quella che viene generalmente definita, con la terminologia anglosassone, Long Term Care (LTC). La LTC comprende tutti gli interventi di natura sanitaria o assistenziale a favore delle persone anziane e/o disabili non autosufficienti, cioè non in grado di compiere, con continuità, gli atti quotidiani della vita senza un aiuto esterno. L'area socio-sanitaria e assistenziale del sistema di welfare italiano sta assumendo una rilevanza crescente per via dell'aumento della domanda di prestazioni per le persone non autosufficienti e per gli anziani in generale, dovuto sia alle dinamiche demografiche in atto (l'invecchiamento della popolazione e il cambiamento della struttura delle famiglie) sia ai cambiamenti socio-economici (l'incremento della partecipazione femminile al lavoro) e culturali. L'Italia è uno dei paesi europei in cui la popolazione sta invecchiando maggiormente, per via del rallentamento nei tassi di fertilità e dell'aumento dell'aspettativa di vita. La LTC si caratterizza in Italia (ma anche negli altri paesi europei) per l'elevata frammentazione istituzionale, a causa della quale la titolarità e le fonti di finanziamento sono distribuite fra gli Enti Locali e le Regioni, con modalità differenti in relazione ai modelli istituzionali adottati dalle singole Regioni. Infatti, gli attori direttamente impiegati nell'erogazione dei servizi sociali sono i Comuni, le ASL, le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e l'INPS, ma nella programmazione e nel finanziamento dei servizi sociali sono coinvolti anche lo Stato, le Regioni e le Province. Inoltre, in Italia una quota rilevante della spesa per la LTC è finanziata dalle famiglie in via formale o informale. Il capitolo si sofferma in particolare su tre Regioni che possono ritenersi paradigmatiche, rilevanti per dimensioni e completamente diverse sia dal punto di vista del mix d'offerta, che dei modelli istituzionali e di welfare sottostanti.
2009
9780000000002
Autori vari
Rapporto ISAE Finanza pubblica e Istituzioni
Longo, Francesco; Tediosi, Fabrizio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11565/3441391
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact